• Economia & Lavoro
  • Imprese & Professioni
  • Ricerca & Innovazione
  • No Profit & Terzo Settore
  • Cultura & Società
  • Archivi

    • Settembre 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • Categorie

    • 1000 Caratteri
    • Cultura & Società
    • Economia & Lavoro
    • Imprese & Professioni
    • No Profit & Terzo Settore
    • Primo Piano
    • Ricerca & Innovazione
    • Senza categoria
  • Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
  • Economia & Lavoro
  • Imprese & Professioni
  • Ricerca & Innovazione
  • No Profit & Terzo Settore
  • Cultura & Società
Author

Brunella Giugliano

Classe '79, napoletana, giornalista professionista, moglie di Giovanni, madre di Giuseppe e sempre di corsa. Rompiscatole quanto basta, pragmatica, diplomatica e soprattutto, come si dice dalle nostre parti, una “capatosta”. Quando non lavora, puoi trovarla in giro in barca a vela. La metafora della sua vita è “armiamoci e partite”.




Cultura & Società  / Primo Piano
Lavoratori stagionali cercasi. Colpa di orari e stipendi o c’è dell’altro?
Brunella Giugliano Posted On 19 Maggio 2022


Lavoratori stagionali cercasi. Colpa di orari e stipendi o c’è dell’altro? L’estate 2022 potrebbe rappresentare la ripresa del turismo e del giro d’affari di bar e ristoranti. I ristoratori lamentano mancanza di personale. Secondo Unioncamere e Anpal, mancano all’appello quasi 400mila figure


Continue Reading
0
353 Views




Cultura & Società  / Primo Piano  / Senza categoria
ISTAT, NASCITE AI MINIMI STORICI. UN PAESE CHE NON E’ PRONTO AL CAMBIAMENTO
Brunella Giugliano Posted On 29 Aprile 2022


ISTAT, NASCITE AI MINIMI STORICI. UN PAESE CHE NON E’ PRONTO AL CAMBIAMENTO. Nuovo record negativo per le natalità, ma segnali positivi per il futuro. Serve un cambio di mentalità


Continue Reading
0
288 Views




Economia & Lavoro  / Primo Piano
Il modello del futuro è l’Hybrid Workplace, il meglio di lavorare in remoto in ufficio
Brunella Giugliano Posted On 23 Marzo 2022


Il modello del futuro è l’Hybrid Workplace, il meglio di lavorare in remoto in ufficio
Non necessariamente a casa ma nemmeno obbligatoriamente in ufficio. Il luogo di lavoro del futuro si chiama hybrid workplace, che è come dire in medio stat virtus.


Continue Reading
0
194 Views




Economia & Lavoro  / Primo Piano
Rapporto PMI Campania 2021: economia in ripresa, ma non basta
Brunella Giugliano Posted On 22 Febbraio 2022


Rapporto PMI Campania 2021: economia in ripresa, ma non basta
Presentato il volume di studio realizzato da Piccola Industria Confindustria Campania in collaborazione con l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” ed il supporto di Banca Mediolanum


Continue Reading
0
257 Views




Cultura & Società  / Primo Piano
Italiani e fake news: per 4,5 milioni l’unica porta d’accesso all’informazione sono i social network
Brunella Giugliano Posted On 25 Gennaio 2022


Italiani e Fake News: per 4,5 milioni l’unica porta d’accesso all’informazione sono i social network. La disinformazione viaggia veloce sul web ma gli italiani avvertono la necessità di maggiori regole contro le bufale


Continue Reading
0
185 Views




Cultura & Società  / Primo Piano
Bocciato il DDL Zan. Ma cosa ne pensano gli italiani delle discriminazioni di genere?
Brunella Giugliano Posted On 2 Novembre 2021


Bocciato il DDL Zan. Ma cosa ne pensano gli italiani delle discriminazioni di genere? Il sondaggio Ipsos. La legge non potrà essere riproposta prima di 6 mesi. Mobilitazioni lungo tutto lo stivale.


Continue Reading
0
249 Views




Cultura & Società  / Primo Piano
In Italia sono il vero welfare delle famiglie, specie di quelle dove entrambi i genitori lavorano: sono i nonni, la colonna portante della società
Brunella Giugliano Posted On 20 Ottobre 2021


In Italia sono il vero welfare delle famiglie, specie di quelle dove entrambi i genitori lavorano: sono i nonni, la colonna portante della società. Sono 12 milioni quelli che ogni anno aiutano i propri figli e nipoti, anche economicamente xz


Continue Reading
0
259 Views




Cultura & Società  / Primo Piano
L’Italia al voto per le elezioni amministrative 2021: oltre 12 milioni di cittadini chiamati alle urne in 1.349 comuni
Brunella Giugliano Posted On 2 Ottobre 2021


L’Italia al voto per le elezioni amministrative 2021: oltre 12 milioni di cittadini chiamati alle urne in 1.349 comuni.
Dal più piccolo al debuttante, dal più grande al meno conosciuto: le curiosità della tornata elettorale


Continue Reading
0
310 Views




Economia & Lavoro  / Primo Piano
Nuovo futuro per SI.Di.GAS Spa, la Società Irpina di Distribuzione Gas. Perfezionata la cessione del ramo di azienda “vendita di gas a clienti finali” a Iren Mercato Spa
Brunella Giugliano Posted On 20 Luglio 2021


Nuovo futuro per SI.Di.GAS Spa, la Società Irpina di Distribuzione Gas. Perfezionata la cessione del ramo di azienda “vendita di gas a clienti finali” a Iren Mercato Spa. Un’operazione da circa 40 milioni che garantisce servizi, occupazione, nuovi investimenti, erario e tutti i creditori sociali


Continue Reading
0
750 Views




Cultura & Società  / Primo Piano
Gli italiani e la casa: vorrei ma non posso. Secondo Nomisma dopo la pandemia cresce la voglia di acquistare un’abitazione ma a comprare saranno solo 3 famiglie su 100
Brunella Giugliano Posted On 9 Luglio 2021


Gli italiani e la casa: vorrei ma non posso. Secondo Nomisma dopo la pandemia cresce la voglia di acquistare un’abitazione ma a comprare saranno solo 3 famiglie su 100

Un desiderio che interessa ben 3,3 milioni di famiglie ma, secondo l’indagine, le intenzioni di acquisto “credibili” si contraggono a 804 mila famiglie.


Continue Reading
0
257 Views




1
Older Posts


Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting
    • Recent Posts

      • Energia (e politica?): non portiamo indietro le lancette dell’orologio.
      • Cambiamento climatico: perché non è un tema veramente caldo.
      • La nuova tendenza per le imprese è farsi “benefit”. Perché può essere una buona scelta.
    • I più letti

      1. Troisi Poeta Massimo , Ricominci-Amo da Te
      2. Le stanze delle donne raccontano un anno di lockdown
      3. Il futuro è rischio, meglio impiccarsi al presente? Nesi, de Bortoli, Nietzsche, (ma soprattutto) le partite iva
      4. Napoli, la Villa Comunale, il Monte di Pietà e i “Wake Up Caller”
      5. Il “Covid divide” (in inglese) e il Covid che divide (in italiano) e “allontana” le persone, fra distanziamento sociale e allargamento delle disuguaglianze
    • Privacy Policy

    • Redazione
    • Contatti
    © Copyright LA CONTRORA by Nikura
    Press enter/return to begin your search