• Economia & Lavoro
  • Imprese & Professioni
  • Ricerca & Innovazione
  • No Profit & Terzo Settore
  • Cultura & Società
  • Archivi

    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • Categorie

    • 1000 Caratteri
    • Cultura & Società
    • Economia & Lavoro
    • Imprese & Professioni
    • No Profit & Terzo Settore
    • Primo Piano
    • Ricerca & Innovazione
    • Senza categoria
  • Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
  • Economia & Lavoro
  • Imprese & Professioni
  • Ricerca & Innovazione
  • No Profit & Terzo Settore
  • Cultura & Società
Author

Franco Adamo Balestrieri

Irpino di origine, napoletano d’accatto, bracciante della scrittura già dalla prima età, coltiva interessi tra media ed economia, vino, letture e buona compagnia. Formatosi ai tavoli di tressette di paese, ripete come un mantra “non occorre sperare per intraprendere, né avere successo per perseverare” ma ignora l’autore.




Cultura & Società  / Primo Piano
Perché è giunto il momento di rendere identificabili gli agenti di polizia 
Franco Adamo Balestrieri Posted On 13 Aprile 2022

identificazione agenti polizia

In molti Paesi esistono già misure di identificazione delle forze dell’ordine, è il momento di introdurle anche in Italia, per consolidare la democrazia, recuperare la fiducia dei cittadini, superare un gap con molti altri Paesi Europei.


Continue Reading
0
110 Views




Cultura & Società  / Primo Piano
7 gradazioni di rosso e perché è proprio rosso il Cappuccetto della favola. Un pezzo di colore.
Franco Adamo Balestrieri Posted On 5 Marzo 2022

Concetto Spaziale - Lucio Fontana 1965

Perché è proprio rosso il cappuccetto della favola? E perché qualcuno usa il rosso al ristorante o nella toilette? Che significati ha il colore e come cambia a seconda del Paese e della cultura


Continue Reading
0
139 Views




Economia & Lavoro  / Primo Piano
Its: trovare lavoro a 20 anni (e chiudere la stagione dei talentless)
Franco Adamo Balestrieri Posted On 26 Febbraio 2022

Lavoro Its giovani

con gli Its i giovani trovano lavoro in 12 mesi. In Italia ce ne sono ancora pochi ma ora il Pnrr destina 1,5 miliardi al loro sviluppo


Continue Reading
0
185 Views




Cultura & Società  / Primo Piano
Annientare,  Houellebecq e un enigmatico cambio di registro
Franco Adamo Balestrieri Posted On 30 Gennaio 2022

Copertina Annientare - Michel Houellebecq

Annientare di Michel Houellebecq tiene dentro i temi cari allo scrittore francese ma anche un enigmatico cambio di registro e si affaccia a sorpresa l’amore


Continue Reading
0
233 Views




Cultura & Società  / Economia & Lavoro  / Primo Piano  / Ricerca & Innovazione
Rider con i mesi contati? In UK le consegne le fa un piccolo robot: the hedgehog
Franco Adamo Balestrieri Posted On 16 Gennaio 2022

riccio robotico

in Uk un piccolo robot fa consegne a domicilio, funziona, solo a Milton Keynes c’è una flotta di 200 unità. Mette a rischio i riders?


Continue Reading
0
163 Views




Cultura & Società  / Primo Piano
Gli hamburger? Crescono sugli alberi. E le patatine? Sono fatte con la carne.
Franco Adamo Balestrieri Posted On 26 Novembre 2021


Gli hamburger? Crescono sugli alberi. Lo sostengono i bambini. E forse, alla lunga, hanno ragione loro.


Continue Reading
0
180 Views




Economia & Lavoro  / Primo Piano
Dove va il lavoro? Tra Grandi Dimissioni in USA, il manifesto contro il 996 in Cina e la possibile fine della disoccupazione in Italia
Franco Adamo Balestrieri Posted On 28 Ottobre 2021


Cos’è il 996 in Cina, perchè 4 milioni di statunitensi si sono dimessi, perchè in Italia la disoccupazione potrebbe non essere più un problema


Continue Reading
0
230 Views




Cultura & Società  / Primo Piano
Cosa c’è nel Pnrr su borghi e aree interne
Franco Adamo Balestrieri Posted On 16 Ottobre 2021


Il Pnrr prevede interventi e stanzia risorse per borghi e aree interne, quali sono le linee direttrici? quali le opportunità? e i rischi?


Continue Reading
0
337 Views




Economia & Lavoro  / Primo Piano
Perché è il tempo di rinvigorire i corpi intermedi
Franco Adamo Balestrieri Posted On 28 Settembre 2021


Come stanno i corpi intermedi La salute dei corpi intermedi è una cartina tornasole fondamentale sullo stato della democrazia di un Paese. In Italia il progressivo indebolimento di queste “formazioni sociali” che rappresentano centri di interesse e di rappresentanza,  (sindacati […]


Continue Reading
0
193 Views




Cultura & Società  / Primo Piano
Da trigger warning a mansplaining. Dizionario minimo per dialoghi da ombrellone. Dieci parole di tendenza o meglio trendy
Franco Adamo Balestrieri Posted On 6 Agosto 2021


Che significa Trigger warning? Mansplaining? E cis, schwa, woke? Spunti per dialoghi da ombrellone su dieci parole trendy


Continue Reading
0
293 Views




1
Older Posts


Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting
    • Recent Posts

      • ISTAT, NASCITE AI MINIMI STORICI. UN PAESE CHE NON E’ PRONTO AL CAMBIAMENTO
      • Perché è giunto il momento di rendere identificabili gli agenti di polizia 
      • Obr Campania-Fondimpresa: strumento di formazione, competenze e competitività
    • I più letti

      1. Troisi Poeta Massimo , Ricominci-Amo da Te
      2. Le stanze delle donne raccontano un anno di lockdown
      3. Il futuro è rischio, meglio impiccarsi al presente? Nesi, de Bortoli, Nietzsche, (ma soprattutto) le partite iva
      4. Il “Covid divide” (in inglese) e il Covid che divide (in italiano) e “allontana” le persone, fra distanziamento sociale e allargamento delle disuguaglianze
      5. Napoli, la Villa Comunale, il Monte di Pietà e i “Wake Up Caller”
    • Privacy Policy

    • Redazione
    • Contatti
    © Copyright LA CONTRORA by Nikura
    Press enter/return to begin your search